Giro Rosa 2019, svelate tre interessanti tappe

Il Giro Rosa 2019 comincia ad avere un parziale disegno. Grazie alla presentazione della prima e delle ultime tappe, che ha avuto luogo questa mattina a Udine, si comincia a avere idea del tracciato del Giro dāItalia Femminile, in programma dal 4 al 14 luglio. Numerose le autoritĆ presenti, tra cui il Sindaco di Udine, On. Pietro Fontanini, lāAssessore Regionale alle AttivitĆ Produttive e al Turismo Sergio Emidio Bini, esponenti dei comitati tappa, la tre volte campionessa dāItalia e medaglia dāoro nella cronosquadre ai Mondiali di Innsbruck 2018 Elena Cecchini insieme a numerose atlete azzurre, e la BTC City Ljubljana proveniente dalla vicina Slovenia con il Team Manager Gorazd Penko a guidare la delegazione. Infine ospite speciale lāallenatore di calcio Edy Reja, friulano doc, che in passato ha allenato formazioni calcistiche importanti, come il Napoli.
La 30° edizione del Giro Rosa, diretto dallo storico Patron Giuseppe Rivolta, scatterĆ il 4 luglio dal Piemonte con una cronosquadre vallonata di 18 chilometri da Cassano Spinola a Castellania, cittĆ natale del Campionissimo Fausto Coppi, del quale ricorreranno nel 2019 i cento anni dalla sua nascita. Come nel 2018, con lāarrivo sul mitico Zoncolan e a Cividale, sarĆ ancora il Friuli giudice conclusivo: Maniago, cittĆ organizzatrice dei recenti Mondiali di paraciclismo, ospiterĆ lāarrivo dellāottava tappa. SeguirĆ la Gemona ā Chiusaforte (Malga Montasio): 125,4 km con arrivo in salita a quota 1544 m, dura ascesa (pendenze fino al 20%, media dellā8.1%) affrontata al Giro dāItalia maschile nel 2013. Il giorno successivo gran finale con la decima tappa, da San Vito al Tagliamento a Udine per 118,6 km e lo strappo in pavĆØ fino al Castello, che assegnerĆ alla fine la Maglia Rosa del 30° Giro Rosa.
Il commento di Giuseppe Rivolta, Presidente di 4 Erre ASD e Patron del Giro Rosa: āLāedizione del 2019 raggiungerĆ un traguardo molto importante, i 30 anni di vita del Giro Rosa, che cadranno in occasione di una ricorrenza storica che abbiamo voluto doverosamente ricordare, come i cento anni dalla nascita di Fausto Coppi, e che omaggeremo con la Grande Partenza. Infine il Friuli, che tanto sta facendo per il ciclismo femminile e per il Giro Rosa grazie al forte sostegno dellāamico Enzo Cainero, che con grande coraggio ĆØ riuscito a portare fin su in cima al Monte Zoncolan le atlete, in una giornata storica per il movimento. La salita di Malga Montasio sarĆ altrettanto spettacolareā.
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |